L’A.S.D. STUDIO TEATRO DANZA, fondata a Taranto nel 1988, opera nel campo della danza e del teatro, nelle varie forme e tecniche, per creare momenti educativi ed iniziative che siano di crescita culturale.


Offre una formazione completa e di alto livello sia nella tecnica classica che nelle discipline moderne, con una impostazione tecnico – pedagogica fondamentale anche per l’inserimento professionale.

Oltre agli spettacoli conclusivi dei corsi annuali, allestisce spettacoli di grande soddisfazione per i giovani protagonisti, anche in collaborazione con Compagnie Teatrali, Associazioni Culturali ed Enti locali.


Nel 2006 nasce la compagnia Danzarte Puglia, con il progetto “VIVAIO”, rivolto ai migliori elementi dello Studio Teatro Danza, con lo scopo di offrire la possibilità di un perfezionamento ed avvicinamento ad un metodo di lavoro professionale.


Negli oltre venti anni di attività, lo Studio Teatro Danza si è progressivamente arricchito di professionalità che nei diversi ambiti tecnici hanno contribuito alla sua crescita. Dal settembre 2008 la collaborazione con Francesco Mignogna ha determinato  la nascita dell’Accademia dell’Hip Hop.


P.I. 02153890732

Privacy Policy

Nel corso degli anni sono stati messi in scena spettacoli realizzati nelle varie tecniche di balletto e su vari generi di musica anche eseguita dal vivo, spaziando dalla danza classica al tango, dalla danza jazz al musical e all’hip-hop.



Oltre alla realizzazione dei propri spettacoli, la A.S.D. Studio Teatro Danza ha partecipato con i propri elementi migliori, anche a importanti lavori teatrali:  con la regia di Lino Conte e la Compagnia Teatrale “I Fliaci” (1990 e 1992); con la regia di Mauro Maggioni e la Compagnia Teatrale “Crest” in “E venne Falanto” (1997), con la regia di Rina La Gioia con Paola Gassman, Vanessa Gravina e Marco Marelli in “Miscellanea: dall’alba al Tramonto” (2002) e “Musica tra Eros e Psiche” (2003), con la regia di Renato Forte e la Compagnia “Casavola” in “Buona notte Bettina” (2004) e con la regia di Leo Pantaleo in “Anna Fougez” e in “Solstizio d’estate” (2007).